
Durante quella meravigliosa giornata ho fatto un po' di chiacchiera con le mie amichette tra cui quella bella topolona della Mariangela Finamore, la ragazza che mi ha ispirato la ricetta del Cous Cous.
E cosi tra un bicchiere di vino, due risate, chiacchierando del piu' e del meno viene fuori un discorso..... " Ma tu lo scarto del L.M. lo butti ? " e lei tranquillamente mi dice.. " No.. io lo metto da una parte in frigo, faccio un mucchietto con tutto lo scarto del lievito che poi faccio normalmente rinfrescando..." ed io " ah si !! e poi che ci fai il pane..?? ma come viene ??? " e lei con tranquillita' mi dice.. " Si. Io ci faccio il pane e viene bene.."
e cosi da questa frase ho iniziato anche io a vedere se realmente e' semplice come dice Mariangela..e cosi ho fatto questi..
I Miei Crostini Dorati

Semplicemente ho preso gli scarti del lievito madre ho aggiunto un po' di farina e pochissima acqua.
Ho formato delle palline un po' tonde un po' ovali allungate.
Le ho lasciate lievitare sino al raddoppio ma comunque per almeno 3-4 ore.
Poi ho cotto a 200 gradi i primi 10 minuti e poi abbassato a 180 per altri 10 circa.
Quasi a fine cottura ho tirato fuori i panotti li ho tagliati a meta' e li ho rimessi in forno sino a doratura...

Che altro dire farciteli come volete... sempre buoni...
Alessandra................. Bon Appetit !!!!
14 commenti
Ohhhhhh, ci voglio provare anchìio!!!!
Ho un bel po' di pm in frigo e questi crostini mi piacciono un sacco!!
Bravissima, sono bellissimi! ;)
io devo ancora provare il lievito madre.... i crostini ti sono venuti proprio bene !
si si.. sembrano quello del Mulino..... etc etc... come forma naturalmente..!!!
Ma poi comodi.. Ne ho fatto un po' e ora sono in una scatola ad uso e consumo in qualsiasi momento..
cavoloooo... sono meravigliosi questi crostini!!!!
complimenti!
Bravissima!!!!!!
Oh, mi son sempre chiesta cosa si potesse fare con gli avanzi del lievito madre... :) Good to know!!!
Ricetta semplice e comoda.. Ammetto che molte volte ho buttato lo scarto è brutto da dirsi ma va fatto ma ora questa ricetta nn butto lo scarto può tornare utile ... Ma sperimenterò altro .. ;0)
croccanti veramente!!! ma io non ho mai buttato la pasta madre!!! sacrilegio, la uso per tutto e se non mi serve ci faccio i grissini che se ne vanno in un baleno :-))) baci
Ely e fai benissimo .. Io ho buttato per un po' pero' mi piange il cuore..
Ora non buttero' piu' !!!
Cuochina, tesoro, mi ero persa il tuo post, meno male che l'ho ritrovato. Scusa il ritardo. Come al solito tu vai al sodo ed è questo che mi piace di te. Buona notte deny
Ale ma sei un mito ti sei lanciata in questa impresa della pasta madre!!!Io non ho ancora provato ma i tuoi risultati sono davvero incoraggianti...un bacio grande!!
@Deny io mi sono perso per lavoro riesco a postare pochissimo... vediamo un po' che succedera' nel futuro..
@Ambra da mo che me so' lanciata....
grande successo.. se uno ha tempo il LM e' favoloso... Number One !!!
Grande riciclo... bene non buttar mai via niente... guarda che super bruschete qui! ottima idea!
Ecco, proprio ciò di cui vado matta io!
Posta un commento