
Buona fresca e poi dove c'e' il pistacchio ci sono io... Mi piace tanto e oggi avevo voglia di rimangiarlo cosi li ho messi insieme e in pochi minuti e' uscito un piattino veloce sciuè sciuè con gusto e carattere ma il meglio viene se la prepari prima e la fa fredda e/o la mangi a temperatura ambiente...
Spiccano meglio i sapori anzi direi che si separano e si riuniscono benissimo .
Mafaldine Pistacchi Uva passa etc etc.....
Ingredienti x 2 persone
Mafaldine 150 gr - Mafalda Corta della Garofalo
Pistacchi 2 cucchiai
1 Spicchio d'aglio
5 Pomodori datterini
Pecorino Romano
1 manciata di uva passa
olio
pepe
Fai soffriggere lo spicchio d'aglio con olio e i pomodori tagliati a concassé e lasciali cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti facendoli appassire ma senza bruciarli.Porta a bollore l'acqua e dopo averla salata metti la manciata di uva passa e poi la pasta. Cuoci la pasta la dente scolala lasciandola appena brodosa. Metti nella padella 2 cucchiai di pistacchi crea la salsina e subito dopo versaci dentro la pasta. Saltala per 1 minuto. Spegni il fuoco una bella manciata di pecorino, pepe e un poco di pistacchio appena appena per decorare.

servire fredda e che altro dire...... che partecipo alla raccolta di PuffinSpiccano meglio i sapori anzi direi che si separano e si riuniscono benissimo .
Mafaldine Pistacchi Uva passa etc etc.....
Ingredienti x 2 persone
Mafaldine 150 gr - Mafalda Corta della Garofalo
Pistacchi 2 cucchiai
1 Spicchio d'aglio
5 Pomodori datterini
Pecorino Romano
1 manciata di uva passa
olio
pepe
Fai soffriggere lo spicchio d'aglio con olio e i pomodori tagliati a concassé e lasciali cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti facendoli appassire ma senza bruciarli.Porta a bollore l'acqua e dopo averla salata metti la manciata di uva passa e poi la pasta. Cuoci la pasta la dente scolala lasciandola appena brodosa. Metti nella padella 2 cucchiai di pistacchi crea la salsina e subito dopo versaci dentro la pasta. Saltala per 1 minuto. Spegni il fuoco una bella manciata di pecorino, pepe e un poco di pistacchio appena appena per decorare.


Alessandra............. Bon Appetit !!!
11 commenti
Oh!!Finalmente un insalata di pasta davvero originale!!!!!Sei un pozzo di creatività cara la mia Ale!!!!!Baciozzo!!!
Io adoro i pistacchi e questa pasta è davvero una delizia originalissima! Brava, complimenti!
Questo periodo la fantasia attraversa la mia mente... Originale ma buona buona.. sfiziosa!! ;0))
Mi e' piaciuto molto questo accostamento dolciastro un sentore vago di profumi d'oriente con l'uva passa.
Alessandra
Mafaldine fredde.. c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare!
baci
Giulia.. questa pasta si presta benissimo per una pasta fresca e una cena estiva in piedi..
e poi a me piace tanto la forma.. quelle ondine laterali mi ricordano il mare.!!!
Mi fa' tanto estate... ;0)
ciao Alessandra, molto piacere di conoscerti!!!
un'insalata molto invitante e originale!! bravissima:)
grazie!
Sono un po' in affanno, ma appena ho tempo agiorno il post della raccolta....bacioniii
Ciao! anch enoi adoriamo i pistacchi: semplic così e in tutte le forme di condimento..fino al liquore!
Ottima questa idea: con i pomodorini più dolci e pecorino+pepe molto saporiti...Anch eil formato è uno dei nostri preferiti!
Abbiamo tutto per prepararla..e certamente la proviamo!!!
bravissima!
un bacione
Manu & Silvia mi fa' piacere vi piaccia... Ma avete catturato la mia attenzione sul liquore al pistacchio come posso avere la ricettina ?? :0)
la tua originalità sprizza da tutti i pori virtuali del blog e suscita un'immmediata simpatia! Ti seguirò con grande piacere ;-)
Grazie grazie Lucia :D :D
Uh che caruccia quest'idea per una pasta fredda... davvero invitante e con il tocco di pistacchi...slurp!
Posta un commento