Eccomi di ritorno da Identita' che come tutti sanno si e' concluso pochi giorni fa'. Sono arrivata agguerrita al congresso con la voglia di prendermi tutto quello riusciva a darmi.: grande entusiasmo e altissime aspettative e devo dire che non ne sono stata delusa. Le giornate si sono snodate aime' velocemente ed erano fitte di appuntamenti che realmente e' stato difficile scegliere da chi andare e no. Era anche un momento di incontro con amici blogger, amici di ventura della Scuola del Gambero e tanti chef che avevo avuto occasione di conoscere ed altri che volevo conoscere. Ho provato a tirare giu' un programma di massima sul da farsi , ma sembravo una bambina che va alle giostre che non sa decidersi se andare sul cavalluccio e buttarsi sul Tagata'.
Una cosa era certa. Stavo a Milano e non potevo perdermi i Risotti d'autore che viaggiava parallelamente ad Identita Golose. In pratica presso 11 ristoranti Milano 11 Chef di grido presentavo il loro risotto e cosi insieme ad due amiche siamo andate gia da Sabato a fare la prima degustazione e come non scegliere il ristorante del Maestro !! Siamo andate dal Marchesino.

Lo chef Daniel Canzian da Marchesino ha proposto un risotto classico milanese fatto con brodo e sopra , come noterete non ci ha fatto mancare lo zafferano dato in maniera veramente generoso e un cucchiaino di pesto.
La mattima mi sveglio presto prendo il treno per Milano e di corsa butta la valigia in albero , chiamo un'amica la Asnaghi di Ombra dl portico e di corsa arrivo ad indentita' golose. Dopo una fila di 30 minuti per accredito stampa sono pronta !!Ho il mio braccialetto Rosa e ora chi mi ferma piu' ??

Lascio il cappotto e via.. salgo le scale mobile e lentamente sento salire l'adrenalina.. Cavolo ero li insieme a tutti questi chef di grido ed io cosi piccola, che non contavo nulla con un braccialetto che mi permetteva di fare tutto..
Moreno presenterà la sua personale interpretazione di un esclusivo menù ispirato a Ernest Hemingway, di cui quest’anno si celebra il 50mo anniversario dalla scomparsa .Sono pronta ed insieme a Mariella la mia compagna di avventura in La scuola cucina di classe II iniziamo la degustazione che si snodera' da Parigi a Cuba per passare dalla Spagna sino ad approdare in Italia..
Un mojito di benvenuto con una crema di nocciolina da mangiare rigorosamente con il finger..cioe' prendete il vostro dito catturare tutta la crema di noccioline e leccatevi il dito !! Bellissima idea informale al massimo, fa' già capire che Moreno ti vuole mettere a tuo agio.. della serie vieni gustati il piatto i formalismi lasciali fuori lo stand prenditi il gusto e poi mi dirai...

Pronti per il viaggio ?? Viaaaa si va a Parigi con un'Ostrica adagiata su un letto di panna acida allo scalogno accompagnata da un gelato all'ostrica e del caramello.

Da Parigi ci spostiamo a Cuba con un Bocconcini di pesce Spada cotto con la tecnica Giappone sciabu sciabu serviti su una crema di frigitelli accompagnato da sedano rapa e daikon e Anans.

Arriviamo in Spagna con la Trota cucinata senza grassi e servita su una crema di lenticchie pata negra

ed infine in Italia con il suo Baccala' il pesce definito da Moreno " il pesce che puzza con il fiore piu' profumato. Eh si'... un Pesce servito con crema di topinambur, semi di cardamomo il tutto su un guazzetto di acqua di Rose e finocchio.
Chiudiamo il nostro viaggio con un gelato che mi lascia senza parole per la sua bonta' Gelato alla viola che e' una reinterpretazione del Profumo Funny di Moschino. Gelato alla viola mousse al lampone, ribes , streusel alle spezie
Mi sento in estasi... sono felice e chiudo il tutto con qualche battuta con il maestro sempre sorridente ed una foto ricordo.

Continuo il mio percorso nel gusto e corro da Viviana Varese.. Con lei degustero' il mio secondo risotto.
Viviana ho avuto il piacere di conoscerla qualche giorno prima. Una ragazza semplice e disponibile mi piace, ci siamo viste prima all'ingresso di Identita' e mi ha detto : "Dai vieni alla degustazione ." ed io obbedisco molto volentieri .
E' nervosa nella sua postazione inizia a parlare si definisce una "Golosa dei dolci" e sorride nel dirlo. Nasce pizzaiola ed autodidatta con il nonno nel suo caffe' a Salerno e' poi andata alla scuola di Marchesi e Cedroni e poi il grande salto . Ora ha un ristorante Alice a Milano insieme alla sua compagna di avventure nel ristorante che e' un ex pescivendola quindi se vi capita di andare a Milano da Alice sapete gia cosa ordinare.
Viviana ci presenta il suo Risotto al fondente di cipollotto di Tropea con mousse fredda di provolone del monaco

Ci spiega i suo dolci come servirli e quando servirli e poi c'e' li fa assaggiare.. buoniiiiiii

Semolino caldo, croccante ai pinoli, gelato al miele, clementine e rosmarino.

e per finire Caramel mou "ciocco-menta"

Finita Marion arriva Tatsuya Iwasaki e ci presenta i suoi dolci.
Un dolce come fosse una colazione.

ed uno Strudel destrutturato...

ma abbiamo ancora tempo e sopra c'e' Gianluca Fusto che con mio grande piacere presenta la pasta per dolce.
Crema di zucca, Nocciola e Paccheri

Mi sveglio prima della sveglia sono eccitata e non vedo l'ora di arrivare presto al congresso. Arrivo alle 9.30 ed inzio il mio solito giro in avanscoperta .. saluto Maurizio Santin, risaluto Allan Bay arriva Marco Todesco di Gambero Rosso, un saluto veloce alla Francesca Barberini sempre bella anzi piu' bella e la raggiungo nell'auditorium dove presentera' con Gennaro Esposito gli Chef Sorbillo, Dell'Amura e Padoan La leggenda della pizza...
Assaggio la pizza e che buona di prima mattina...!!!
Esco dalla sala altro giro.. Incrocio il mio maestro di Scuola Igles Corelli saluti baci e abbracci e arriva anche Leoni.. e vai ci si fa' due foto... !!
6 commenti
eccolo finalmente il tuo resoconto!!! Leggendo il tuo post mi è sembrato di essere li con te (un pochino almeno) bello, emozionante, adrenalinico. ma dopo tutto quello che hai mangiato sei andata pure a cena?? senza ritegno . Quando ci vediamo???
non ho mangiato ma solo stuzziacato !!!! :0((
Ma quanto ho bevuto non c'e' scritto !!! :0))
hai conosciuto Santin! raccontami
fabiola
Che bella esperienza ricca di sapori ;) bacioni
@Fabiola.. MAurizio gia' lo conosco da 2 anni circa.. Un matto sempre adrenalinico: dentro indentita' golose si avventurava in cerca di non so' cosa.. credo sia proprio il congresso che porti un po' do adrenalina anche a loro..
@Stefania bella bella esoerienza
Mi tieni informata sui suoi corsi? Vorrei tanto farne uno.
ciao
fabiola
Posta un commento