Direttamente da " La scuola cucina di classe 2" il Riso che mi ha visto protagonista giovedi scorso 10 Febbraio u.s.
Per chi ha seguito la puntata avra' capito che il riso non e' certo il punto forte pero' meppure un punto cosi debole.. " So' de Roma " come dico io e da noi l'interpretazione classica e' .. " Se mangi il riso stai male !!" Quindi non lo cucino spesso, non e' al top delle mie corde, anche se mi piace tantissimo il riso cucinato e protagonista nella cucina Indiana piuttosto che quella Giapponese o Cinese.
Detto cioe' pero' 1à prima puntata subito riso !! E li' c'e' poco da dire che sono di Roma.. Si cucina punto a capo e cosi e' uscito questo...
Per chi ha seguito la puntata avra' capito che il riso non e' certo il punto forte pero' meppure un punto cosi debole.. " So' de Roma " come dico io e da noi l'interpretazione classica e' .. " Se mangi il riso stai male !!" Quindi non lo cucino spesso, non e' al top delle mie corde, anche se mi piace tantissimo il riso cucinato e protagonista nella cucina Indiana piuttosto che quella Giapponese o Cinese.
Detto cioe' pero' 1à prima puntata subito riso !! E li' c'e' poco da dire che sono di Roma.. Si cucina punto a capo e cosi e' uscito questo...
Riso "Imprigionato"

Zucchine
Erbe aromanitche : Salvia, Mentuccia, Timo limonato, Maggiorana, Rosmarino, Prezzemolo
Limone
Nocciole
Scalogno
Riso
Olio Evo
sale
pepe
Preparazione
Metti a bollire l'acqua e quando e calda metti in infusione la buccia (senza la parte bianca) di un limone precentemente pulito: in questo modo aromatizzi l'acqua con essenza di limone.
Lascialo in infusione per pochi minuti e comunue noterai che assume un colore leggermente giallastro.
Togli la buccia e porta a riportala a bollore salala e butta i riso.
Riso
Olio Evo
sale
pepe
Preparazione
Metti a bollire l'acqua e quando e calda metti in infusione la buccia (senza la parte bianca) di un limone precentemente pulito: in questo modo aromatizzi l'acqua con essenza di limone.
Lascialo in infusione per pochi minuti e comunue noterai che assume un colore leggermente giallastro.
Togli la buccia e porta a riportala a bollore salala e butta i riso.
Taglia una zucchina per il verso della lunghezza fai tre strisce sottili che poi dovranno essere grigliate e condite con un'emulsione di olio e limone, pepe e trito di erbe aromantiche.
Nel frattempo trita finemente 1 scalogno che metterai in padella con olio extra vergine .
Quando e' dorato lo scalogno aggiungi le zucchine tagliate a quadratini piccoli e saltale per 5 minuti a fiamma vivace per cuocerle ma mantenerle croccanti. Poi aggiungi un trito di erbe aromatiche : Salvia, Mentuccia, Timo limonato, Maggiorana, Rosmarino, Prezzemolo e un trito grossolano di nocciole, sale pepe e finisci la cottura del sugo
Cuoci il riso al dente lascialo indietro di 1 minuto di cottura e quando e' quasi pronto scolalo e versalo nella padella per la mantecatura finale. Se dovesse risultare troppo secco aggiugi un mestolo di acqua di cottura..
Disponilo nel patto al centro e intorno metti le zucchine grigliate ad "imprigionarlo".
Grattatina di limone, trito di nocciole., tre foglioline di timo limonato perfettamente al centro per decoro ed il gioco e' fatto.... Bon Appetit !!!
Alessandra consiglia : Riso semplicissimo con alimenti di facile reperibilta'.. Imprigionate il vostro amore con questo riso ed una buona bottiglia di vino !!!
Nel frattempo trita finemente 1 scalogno che metterai in padella con olio extra vergine .
Quando e' dorato lo scalogno aggiungi le zucchine tagliate a quadratini piccoli e saltale per 5 minuti a fiamma vivace per cuocerle ma mantenerle croccanti. Poi aggiungi un trito di erbe aromatiche : Salvia, Mentuccia, Timo limonato, Maggiorana, Rosmarino, Prezzemolo e un trito grossolano di nocciole, sale pepe e finisci la cottura del sugo
Cuoci il riso al dente lascialo indietro di 1 minuto di cottura e quando e' quasi pronto scolalo e versalo nella padella per la mantecatura finale. Se dovesse risultare troppo secco aggiugi un mestolo di acqua di cottura..
Disponilo nel patto al centro e intorno metti le zucchine grigliate ad "imprigionarlo".
Grattatina di limone, trito di nocciole., tre foglioline di timo limonato perfettamente al centro per decoro ed il gioco e' fatto.... Bon Appetit !!!
Alessandra consiglia : Riso semplicissimo con alimenti di facile reperibilta'.. Imprigionate il vostro amore con questo riso ed una buona bottiglia di vino !!!
Buon San VAlentino !!!!
15 commenti
Ciao! buono questo riso: dolce ma con il profumo di spezie e limone! la presentazione poi è divinamente originale!
complimenti, è proprio da copiare!
baci baci
Carissima, io ti sto guardando e tifo per te!
Che combini adesso?
Andiamo a mangiare qualcosa insieme?
baci
Come lo sprigionerei volentieri questo riso....!!!Deve essere veramente buono! Brava cuochina e buon fine serata. deny
sembra gustosissimo ed è davvero molto ben presentato!! bravissima ed in bocca al lupo!
ale
Che meraviglia di idea, ciao♥
Io non riesco a seguirti, ma tra post come questi e FB mi tengo aggiornata.
Per me donna del nord, il riso non è solo per quando si sta male. Ma vedo che te la cavi benissimo. Bell'idea imprigionarlo!
Arrivo.. scusate se rispondo solo ora sono incasinatissima... MA grazie di avere pazienza.
@Manuela e Silvia e' semplice semplice.. ma buono per me !!
@ Giulia.. quando vuoi.. e' che siamo sempre presissime.. aime'!!! una bella cenetta???
@ Deny .. come stai e' un po' che non vengo da te perdonami.. Anche io voglio sprigionare il riso ;0))
@Ale per me si lo e' !! E poi sto timo Limonato J'adore !!!
@ Stefania GRAZIEEEE
@ Rossella.. tranquilla come stai innanzitutto???
Per te del nord e' un'oltraggio quello che ho scritto.. pero' c'e' sta' a Roma..
Un abbracco a tutte Alessandra
Ciao Alessandra, continuo a seguirti e faccio il tifo per te, in bocca al lupo per la prossima!
@ Grazie Dario!!! Ne sono felice e ne ho bisogno di tifo...
È dura e lavorare in die it's very hard!!!
Grazie ancora Ale
Peccato non poterti seguire :-( Quando metti i link dei video?
Ale presto ... Molto presto
Ciao Alessandra, ti ho visto ieri è stata dura ma ne sei uscita alla grande tu e la tua compagna siete state le uniche nel piatto creativo a non far scuocere la pasta! Coraggio, sono con te!
Grazie Dario!!! Teniamo duro .. Sostienici ne abbiamo bisogno..
Grazie grazie
che bel piattino presentato benissimo, chissà quanto è buono poi :))
bellissima presentazione e con le nocciole poi... mmmmm....
Posta un commento