
A LEZIONE DI SPEZIE !

Contest di VERDECARDAMOMO !!!!

"Magie con le Spezie"
Allora, che dite vi piace? Qual è la vostra spezia preferita? Quella che non deve assolutamente mancare nella vostra cucina? Parlatemene, raccontatemi il perchè e quale piatto risulta speciale grazie a questa spezia, date sfogo a tutta la vostra fantasia dal dolce al salato, dall'antipasto al dessert.
Queste le regole per partecipare:
Cosa dovete fare per partecipare? dovete realizzare il piatto con la spezia che più amate in cucina, che sia un dolce , un primo un secondo un dessert, raccontatemi perchè avete scelto questa spezia.
Chi vincerà? Vincerà chi avrà realizzato il più bel post con la più bella ricetta e la foto più bella..
Unico giudice...io in persona.
Cosa si vince?........un pacco di spezie da tutto il mondo !!!!
Il regolamento:
1) Il contest parte oggi e termina il 9 marzoAprile!(ho spostato la data così avete più tempo)
2) Chi ha un blog deve postare la ricetta completa di foto, inserire la foto dell'iniziativa al fondo del post e sull'home page e linkare questo post. Inoltre deve lasciare il link alla ricetta come commento a questo post.
3) Chi non ha un blog deve inviarmi via mail la ricetta con la foto all'indirizzo verdecardamomo@gmail.com
4) Si può partecipare con una sola ricetta...deve essere proprio il vostro piatto preferito con la vostra spezia preferita!!!
5) Non valgono ricette già postate
6) Diventare mie sostenitori (se volete!)
Ho detto proprio tutto...quindi non mi resta che invitarvi a partecipare numerosi e a passare parola...e vinca il migliore! Pronti via!!!!
Culinaria 2011

Aime'non era prevista la degustazione ma si presentava bene bene e voi gia' lo sapete se si presenta bene e lo mangi con gli occhi e' una piatto notevole.
Luigi Pomata Ristorante omonimo a Cagliari
Reale di Tonna con crosta aromatizzata con indivia belga brasata al Miele amaro di Cardo
Fregola Sarda alla carbonara di mare

Crepes di pane carasau ripieni di gambero rossi, cozze, filetti di gallinella su crema di
pomodoro al burro di capra
Una sola parola divini !!! Bella la tecnica del microonde, bello vedere come tratta la materia prima ecco si capisce da piatti del genere che avere la materia prima fa' la differenza...Ma andiamo avanti e' fine serata e contenta vado a casa.
Torno venerdi e dopo tutti questi piatti con sughi e sughetti mettiamoci un po' di pane e quindi approdiamo a Sara Papa che con il suo Pane Arcobaleno ci fa' pensare che la primavera e' alle porte. Ma prima di farci vedere come si realizza il pane ci fa mettere le mani in pasta e ci spiega tra un'impastata e l'altra le varie farine 0 , 00 , 1, 2 . La platea quasi tutta al femminile e' contenta delle mani in pasta e della spiegazione ed anche qui si capisce che la materia prima, in questo caso, la farina giusta con glutine giusto fa la differenza. Mi porto a casa contenta un pezzo di lievito madre molto piu' vecchio di me : ha 150 anni ma li porta di un benissimo!!!!
Sara Papa
Pane Arcobaleno
Ma il viaggio continua con uno chef creativo e colorato oserei definirlo coloratissimo con i sui piatti semplici ma di grande non solo effetto visivo ma anche al palato.
Michele Gioia" La Posta Vecchia" Hotel SPA - Ristorante "THE CESAR"
Carciofo fondente ripieno di Ricotta di Bracciano su crema di Crescione
e ancora

Insalata di Seppia e Bottarga con purea al nero di seppia

e ancora

UN CONSIGLIO DELLO CHEF: Fare: tanta gavetta, diverse esperienze, avere tanta umiltà, fare anche qualche esperienza all’estero. Da non fare: pensare di essere già pronto alla prima esperienza, non fare questo lavoro solo per soldi, e non perdere mai l’umiltà .
PASTICCERIA: UNA FETTA DI TORTA DI LETIZIA

Il motto di Letizia: " Troppo belle per farle a fette, troppo buone per non mangiarle !!"
Ma direi di ripassare al salato e sale sul palco uno Chef tra i miei preferiti.
"Ogni piatto è curato con professionalità, unita all’amore per la cucina, e la creazione risultante è una gioia per la vista e un piacere per il palato. In ogni parte dei nostri menù sono sempre presenti i contrasti e le consistenze, la creatività, il gioco dei colori e dei sapori, ma tutti come complementi essenziali di una tecnica culinaria, talvolta anche sperimentale, ma sempre proiettata alla costante ricerca di un’eccellenza nella sublime arte del cucinare. "
Anthony Genovese Ristorante il Pagliaccio Roma
A chiudere questa Kermesse durata 9 giorni , Tassa, con la sua cucina di " Terra"
Anche lui conosciuto al Gambero. avevo già avuto modo di conoscere la sua cucina: particolarissima, un uomo che riesce a tirare fuori il sapore di terra dai prodotti .. caspiterina!!!!Tassa o lo ami o lo odi...Al momento direi che lo amo e vi invito ad andare da lui..
Salvatore Tassa - Ristorante Colline Ciociare - Acuto (Fr)
OSTRICA CON FOGLIE DI RAPE ROSSE ESSICCATE E BAGNATA CON SUCCO DI RAPE ROSSE MARINATE AL CAMPARI
CIPOLLE CANDITE AI FIORI DI MANDORLO CON INSALATA DI CICORIE SELVATICHE CONDITE CON OLIO E POLVERE DI LIQUIRIZIA
Si conclude " CULIANARIA " vado via verso le 20.00 saluto gli addetti Press in particolare Pablo e Stefano che mi hanno sopportato tutti quei giorni, saluto anche l'altro Stefano che mi ha trovato un buco con la Papa e i 3 fotografi pazienti quando partivo con la mia macchinetta e gli coprivo la visuale, l'organizzazione in particolare gli Chef Terralavoro e Pesce che hanno fatto il tutto e dirgli GRAZIEEE e anche preparatevi che torno anche l'anno prossimo.
Alessandra.....................Bon Appetit !!