
Il 6 e 7 maggio, gli allievi de “La Scuola – Cucina di Classe 2”, cucineranno a Murlo. L’evento nasce dall’esperienza vissuta da un gruppo di cuochi, ancora dilettanti, che hanno partecipato alla trasmissione “La Scuola – Cucina di Classe”, prodotta da Gambero Rosso TV, e in onda su Gambero Rosso Channel, Sky canale 411. Al di là dell’esperienza televisiva, i cuochi sono rimasti in contatto tra di loro, incontrandosi di persona e formando un gruppo attivo e coeso su Facebook. Da questo gruppo è nata l’idea di ritrovarsi, quando possibile e superando le diverse collocazioni geografiche, per cucinare ancora insieme, non più con spirito agonistico ma in piena collaborazione cooperativa. Il primo di questi eventi-ritrovo è organizzato per le serate del 6 e 7 maggio 2011. A Murlo, tra Siena e Montalcino, gli ex-concorrenti del Talent Show di Gambero Rosso Channel si ritroveranno per dar vita a due cene all’insegna non solo delle tecniche di cucina ma anche e soprattutto della qualità delle materie prime, stagionali e per quanto possibile provenienti dai produttori della zona aderenti alla “Strada dei Sapori della Val di Merse”. La cena di venerdì 6 maggio avrà come elemento conduttore “Una Toscana mai vista”, e comprenderà una serie di piatti costituiti da ricette tradizionali toscane rivisitate con “contaminazioni” cultural-gastronomiche di altre regioni. Sabato 7, invece, il menù verrà costruito sul tema de “L’Unità d’Italia nel piatto” e si concretizzerà in 5 portate ciascuna delle quali basata su almeno un Presidio Slow Food delle zone delle cinque città simbolo dell’Unità d’Italia: Reggio Emilia, dove nacque il tricolore, Napoli, obiettivo della spedizione dei Mille ed ultimo baluardo borbonico, e le tre città che si sono succedute come capitali d’Italia: Torino, Firenze e Roma. Le serate, patrocinate dal Comune ed organizzate con la collaborazione delle locali Proloco e ARCI, saranno aperte a tutti coloro che vorranno gustare una cucina di livello preparata da cuochi emergenti. Il costo di ciascuna cena non è stato ancora fissato, ma oscillerà tra i 30 ed i 35 euro a persona. Visto il limitato numero di posti a disposizione (80 per serata) è obbligatoria la prenotazione. Per info 335-7685069 oppure scrivere a riccardo.guardabasso@gmail.com.
IO ci saro' e ci saro' da Giovedi a cucinare per chi avra' voglia di venire, di venire a gustare la nostra cucina, a chi vorra' conoscerci di persona, per chi ha voglia di vedere se poi siamo veramente come ci fa' il video.. ma come ci fa sto video ???
Alessandra...........Bon Appétit !!!
6 commenti
Davvero sarete anche a Napoli?quando?ti prego dammi un anticipo ci voglio essere;grande.Lisa
No Lisa per il momento sia in Toscana... Prova a vedere se riesci a fare un salto.
Alessandra
Che bello!!!Beata te.deny
Come dire attendo il video dell'evento :) non potendoci essere. Buon lavoro e stendili tutti!
E nella tua città ci sarai si?? CIAO SILVIA
RAgazze... ma provate ad esserci e' in Toscana non all'isola di Pasqua !!!!!
@Deny ma perche' nn vieni...??
@Rossella.. sul video non e' cosi semplice..
@ Silvia al momento e' previsto Murlo...
per altre citta' vediamo piu' avanti..
Posta un commento