Tipica dell'Italia centrale e onnipresente sulle tavole di pasqua la "Pizza di Terni o pizza al Formaggio " accompagna da sempre la mia colazione di Pasqua.
A Roma , nel Lazio, diciamo Italia centrale la mattina di Pasqua ci si sveglia e si inizia a mangiare lentamente salumi, uova sode, pizza di Pasqua , vino rosso e pensate che una volta si iniziava tardi a fare la colazione diciamo una specie di Brunch cosi si continuava sino alle 13.00 aggiungendo piatti tipo coratella con i carciofi, poi anche abbacchio e tanto altro.
Lentamente sono cambiate i tempi e mangiamo molto meno.. ma per una volta fate uno strappo alla regola..
Svegliatevi con calma , fate colazione tardi.. .........iniziate alle 11.30 e fatevi il vostro "Brunch Pasqualino "
Pizza di Umbra al Formaggio

Ingredienti:
6 uova +1 Tuorlo
600/650 gr di farina tenero proteine 12.8 ( quella che ho usato io)
100ml di acqua o latte
25 gr di lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di pepe
5 cucchiai di olio evo
50 gr di strutto
200 gr di Pecorino Romano grattugiato misto
100 gr di Parmigiano Reggiano
90/100 gr circa di pecorino tagliato a dadini
Sciogliere il lievito con lo zucchero nell'acqua tiepida e lasciare fermentare per qualche minuto .
Mettere 150 gr di farina circa in una ciotola o direttamente nella planetaria e mischiate con il lievito e fate una specie di Biga che lascerete lievitare per 1 ora e trenta minuti.
Dopo la prima lievitazione spezzate la biga e lentamente aggiungete meta' delle uova sbattute. lasciate lavorare per 5 minuti in planetaria. Aggiungete il resto delle uova e lasciate lavorare ancora per 2 minuti. Poi aggiungete tutto il formaggio compreso quello a dadini.
Progressivamente aggiungete, il sale, pepe, l'olio e il resto della farina. Fate lavorare l'impasto nell'impastatrice finche non diventa elastico. All'inizio sembrerà' slegato... ma solo all'inizio !!! Piu' si lavora l'impasto e piu' diventa perfetto. Quando e' pronto aggiungere lo strutto ammorbido. Lasciate lavorare altri 5 minuti ed l'impasto e' pronto.
L'impasto sara' morbido. Dividere l'impasto in due palle o fatene una grande dipende solo dalla dimensione della vostra teglia di alluminio...
Lasciar riposare l'impasto , dentro al vostra teglia d'alluminio precedentemente imburrata molto molto bene , a temperatura ambiente per 3 - 4 ore coperto con un panno sopra.
Spennellate la crosta delle torte con tuorlo d'uovo a meta' lievitazione e appena prima di metterle in forno.
Accendete il forno e riscaldate per circa 20 minuti a 200 gr. Sul fondo del forno mette un tegamino con acqua che fara' vapore. Cuocere a 200°C nei primi 15 minuti e poi abbassate a 180° e cuocere per altri 35 minuti fino a 45 minuti dipende dalla dimensione della torta.
Dopo 4o minuti totali di cottura potete aprire il forno e controllare con uno stecco la cottura che deve essere comunque ben asciutta.

Mi raccomando preparatela qualche giorno prima di Pasqua per fargli prendere sapore. Non usatela solo per Pasqua e' perfetta anche per fare dei saporitissimi tramezzini e ottima come pane nei pic nic..
Alessandra .............. Bon Appetit !!!
5 commenti
Cuochina, la faccio anch'io domani, ma la mia è un pò diversa e più "greve" comunque sempre ottima!!!!Buona Pasqua tesoro. deny
ah che buona questa pizza che adoro a dir poco, anche noi abbiamo postato la nostra versione, originaria della mia mamma, la differenza è nelle uova, noi meno, è abbastanza simile, come penso il sapore, unico e delizioso, sono tua sostenitrice, passa a trovarci se ti va, auguri di buona pasqua e bacioni
meravigliosa questa focaccia!!
mmmmmmmmhhhh buona! mi piacerebbe provarla per Pasquetta!
Ciao e Buona Pasqua Paola
Ragazze un abbraccio e auguri!!
Ale
Posta un commento