Siamo in stagione e non possiamo perderci uno spettacolo del genere, anzi dobbiamo assolutamente farle.. Le pesche sciroppate sono ottime da mangiare cosi semplicemente messe nella coppetta o come meglio preferite. Quest'anno ho deciso di farmele da sola e quindi sono andata ho guardato soprattutto come spelare al meglio la buccia che non sempre viene via in maniera perfetta.
Ho trovato navigando qua' e là vari metodi. il migliore sicuramente e' quello di passare le pesche sotto l'acqua pulire la buccia e poi metterle in una pentola insieme a dell'acqua portare a bollore e far bollire circa 3 minuti. Toglierle poi dal fuoco scolarle e passarle sotto acqua fredda. Questo metodo ci permette due cose: la prima e' quella di togliere via velocemente la buccia e fidatevi se prendete le pesce percoche della consistenza giusta ( ne dure , ne sfatte) la buccia viene via in un batti baleno.
La seconda e' quella di dare appunto una sorta di cotta alla pesca che di certo non gli fa' male.
Sbucciate circa 1 kg di pesche usando il precedimento descritto sopra.
Una volta sbucciate tagliatele a spicchi o a meta' dipende dalle pesche e dalla vosta bravura. Una volta tagliate posizionatele nei barattoli: versate sino a coprire per bene le pesche lo scioroppo fatto con 1 litro di acqua e 400 gr di zucchero e 10 chiodi di garofano.
Mettete i barattoli in una pentola con acqua , stringendogli intorno un canavaccio in maniera che se dovesseso urtarsi tra loro non si rompano.
Portare a bollore e lasciate bollire per circa 35 minuti , dopodiche spegnete e lasciate raffreddare completamente.
Una volta freddi i barattoli capovolgetevi per circa 8 ore o una notte.