I carciofi trifolati sono un tipico contorno della
tradizione culinaria italiana. Si tratta di un contorno leggero che si
prepara in pochi semplici passi. I carciofi freschi vanno puliti con
cura: la punta va eliminata con il coltello, tagliando a raggiera, le
foglie esterne vanno poi eliminate con le mani e, dopo aver tornito il
gambo, i carciofi vengono immersi in acqua acidulata con limone per non
farli ossidare. Dopo qualche minuto si può completare questa prima fase
di preparazione tagliando i carciofi a metà e poi a spicchi, rimuovendo
attentamente le barbe che in cottura risultano dure e stoppose. Per la
cottura basta saltare i carciofi in aglio e olio per qualche minuto a
fiamma vivace, successivamente è necessario abbassare la fiamma, coprire
di brodo, regolare di sale e di pepe e aggiungere un poco di erbe
aromatiche. Nei nostri carciofi trifolati abbiamo scelto di insaporire
il piatto in modo classico, con prezzemolo e mentuccia ma è possibile
aggiungere altre erbe come alloro o maggiorana, se si desidera giocare
con i profumi o legare il contorno al piatto che accompagnano. I
carciofi trifolati infatti possono essere abbinati a secondi di carne o
di pesce, grazie al loro gusto riconoscibile ma non invadente. I
carciofi della nostra ricetta sono anche un piatto vegetariano e vegano
per 4 persone
6 Carciofi
1 Limone
1 bicchiere di brodo vegetale
2 Spiucchi di aglio
Mentuccia e prezzemolo qb
Olio evo
Sale
Pepe
Pulite i carciofi; tagliate la punta delle foglie a raggiera.
Eliminate le foglie esterne e tornite il gambo ed immergere i carciofi in acqua acidulata.
Tagliate i carciofi a metà ed eliminate la barba e divideteli in spicchi.
In una padella fate rosolare l'aglio in camicia con un poco di olio, unite i carciofi e fateli saltare a fuoco vivace per circa due minuti.
Abbassate la fiamma, coprite con il brodo e regolate di sale e pepe,
unite il prezzemolo e la mentuccia tritata e lasciate cuocere coperti
con un coperchio per 15 minuti circa.
Alessandra...........Bon Appétit !!!
Nessun commento
Posta un commento